pretesto

Anche Dante è stato un esordiente, solo che il suo agente era ai Piani Alti.

GIULIA MANZI

GIULIA MANZI

Fondatrice

Toscana di nascita e romana d’adozione, nel 2017 consegue il titolo magistrale in Editoria e Scrittura presso la Sapienza. Dopo un workshop di giornalismo presso la redazione del TPI, lavora come copy writer e articolista, prima di gettarsi nel suo grande amore: l’editoria. Lavora per molto tempo come editor, correttrice di bozze e writer coach freelance e nel 2019 frequenta il Master Il lavoro editoriale della Scuola del Libro. Ha collaborato con Tic Edizioni come addetta alle vendite e correttrice di bozze; Attualmente collabora con Astro Edizioni come scout ed editor, e con Gemma Edizioni.

Pubblicazioni: Il tempo non basta mai. Alberto Manzi una vita tante vite per Add Editore (2014); il saggio: Il profumo della foresta in Un maestro nella foresta per Edizioni Dehoniane (2017); La valutazione scolastica. L’influenza del giudizio sulla motivazione dei nostri figli per Il Leone Verde (2019); Siria e… per Casta Edizioni (2019).

CHIARA ORFINI

CHIARA ORFINI

Fondatrice

Nasce a Roma nel 1993, cresce nella zona del litorale romano e studia al liceo artistico Ripetta. Prosegue gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, indirizzandosi verso la grafica editoriale, si laurea nel 2018 con il massimo dei voti. Già dalle prime esperienze collaterali si avvicina al mondo del libro d’arte, ovvero libri che si presentano come sculture. Nel 2016 espone presso la mostra Camera book con l’opera Progetti e percorsi, nello stesso anno espone in occasione dello scambio culturale presso l’Accademia di belle arti Eugeniusz Geppert, Wroclaw, Polonia, con l’opera Attraverso.
Dopo un master in editoria comincia a collaborare con diverse case editrici. Tiene corsi di legatoria, laboratori di carta fatta a mano e decorazioni della stessa.

MARIA GIULIA TACCORI

MARIA GIULIA TACCORI

Redattrice

Nasce a Iglesias nel 1992 e vive in Sardegna fino al diploma di Liceo Classico. Studia giapponese e tedesco all’Università di Bologna e, dopo un periodo lavorativo in Giappone, torna in Italia per iscriversi alla Facoltà di Editoria di Bergamo.
Scrive la sua prima storia all’età di sette anni, e a dodici vince il Premio Letterario Solidea con una fiaba. Non smette mai di scrivere, ma si esercita e studia a lungo prima di lavorare su un romanzo. Nel 2020 autopubblica A Tale of a Doll – Luvin, il primo volume di una serie hard fantasy. Il secondo è ancora inedito e il terzo è in fase di scrittura.
Attualmente scrive per la rubrica Cultura del magazine online Social Up.
Ama i romanzi di Michael Swanwick e di Colleen McCullough, la cultura giapponese e cinese, e ha una smodata passione per la cucina e per il cibo in generale.
ELENA CAVENAGHI

ELENA CAVENAGHI

Redattrice

Elena Cavenaghi si diploma a Milano come perito grafico e si laurea in Comunicazione Interculturale.
Appassionata e legata alla cultura giapponese da sempre, legge molta narrativa proveniente dal Sol Levante e dall’Asia.
Predilige i fantasy, ma si considera una lettrice onnivora. Divora libri, fumetti e drama in maniera costante e al momento svolge il servizio civile, in attesa di trovare la propria strada nel mondo.

Costruiamo qualcosa insieme

Sei un esordiente e vuoi proporci il tuo libro da recensire? Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività e progetti? O sei semplicemente curioso?

Contattaci con una mail a: pretestoeditoria@gmail.com

Pretesto| Copyright 2019, tutti i diritti sono riservati

Seguici su:

Recensiamo:
Esordi italiani
Esordi stranieri
Esordi Storici