L’esordio di cui parliamo oggi è un romanzo sorprendente, caratterizzato da una narrazione dalle tinte fantasy con affascinanti elementi noir.

Con Latitudine 0 Marco Lapenna (66thand2nd) ci porta in un luogo magico e squisitamente selvaggio.

Latitudine 0 è un viaggio verso le origini primordiali

Lapenna riprende il tema del viaggio come metafora di una ricerca. Il protagonista di Latitudine 0, Gaspar Carvajal, è alla ricerca della sua amata, Nina, di cui ha ormai perso le tracce.
Si sposta così dall’Europa, per approdare nell’America latina, arrivando fino al nucleo più selvaggio, la foresta amazzonica.

Si assiste ad un cambio repentino di prospettiva narrativa, dal mondo regolato come lo conosciamo entriamo in un sistema che ha mantenuto le dinamiche primordiali che regolano i rapporti tra uomini e animali.

Una volta entrati nella foresta, gli uomini dimenticano il loro passato e anche il motivo che li ha portati fin lì. Per il protagonista di Latitudine 0, invece verrà spontaneo ricordare. Questa capacità sarà il suo punto di forza e gli permetterà, quindi, di rimanere lucido.

Anche se selvaggia e primordiale, la foresta è regolata da dinamiche di potere, che ne determinano i rapporti sociali.

Tra i vari personaggi del romanzo ci sono i demoni, che hanno un ruolo fondamentale, affiancano i viaggiatori che si addentrano nella foresta, e li sostengono cibandosi dei demoni di altri viaggiatori.

I demoni sono diversi per aspetto e caratteristiche, infatti assumono sembianze diverse a seconda del viaggiatore che affiancano, e acquisiscono forza e potere a sfavore di altri demoni.

Contaminazioni letterarie

Abbiamo detto che questo romanzo può rientrare nel genere fantasy, per il mondo fantastico descritto da Lapenna, ma a primo impatto appare come un noir.

Il protagonista si trova di fronte alla scomparsa della persona che ama, e quindi decide di indagare per ritrovarla.

E quindi possiamo dire che Latitudine 0 sia un formidabile esempio di unione di due generi diversi, e che pure, grazie a Lapenna riescono a coesistere perfettamente all’interno di questo romanzo.