da pretestoeditoria | Gen 7, 2021 | Articoli, Big Sur, Catherine, Catherine Lacey, editoria femminile, Edizioni SUR, Narrativa, Tutti gli articoli
L’esordio di oggi porta la firma di una delle voci più significative della letteratura contemporanea americana. Dopo aver scritto diversi racconti brevi, Catherine Lacey si è distinta per la pubblicazione del suo primo romanzo nel 2014 dal titolo Nobody is ever...
da pretestoeditoria | Dic 28, 2020 | Andrea Colamedici, Il libro del mese, Lezioni di meraviglia, Maura Gancitano, saggistica, Tlon, Tutti gli articoli
Quando il primo uomo ha contemplato il cielo e si è domandato: “Perché?” è nata la filosofia. Questo è il principio con cui introduco il libro del mese di dicembre, l’ultimo del primo anno di Pretesto. Il che combacia con l’obiettivo del nostro...
da pretestoeditoria | Dic 17, 2020 | editoria femminile, Edizioni SUR, Esordi Stranieri, femminismo, Gorilla, amore mio, Narrativa, Raccolta, Racconti, Toni Cade Bambara, Tutti gli articoli
Immergersi nelle parole di Toni Cade Bambara è come tuffarsi da una scogliera. Vertigini, malori, eccitazione, il pericolo di sbattere contro gli scogli e quando ti butti, lo schianto con l’acqua ti soffoca il respiro già trattenuto, mentre il gelo ti avvolge in...
da pretestoeditoria | Dic 6, 2020 | Centenario, Einaudi, FIaba, Gianni Rodari, Letteratura per l'infanzia, Libri per ragazzi, Speciale, Tutti gli articoli
Poi da cosa nasce cosa… si vedrà! Orsù, dunque, mio lettore,ci avviamo a conclusionedella storia del buon Giannie di un mondo coi suoi affanniche ha carpito, raccontatoe lo ha a tutti regalato,con le rime straordinarie,con risate, storie e fiabe.E la lingua...
da pretestoeditoria | Dic 3, 2020 | Autobiografico, Davide Coltri, Fumetti, Hoppipolla, Libri illustrati, Minimum fax, Narrativa, Raccolta, Racconti, razzismo, Tutti gli articoli
Vicino alla mia università c’era un centro per rifugiati Curdi, ci passavo accanto tutti i giorni, li vedevo e tiravo dritto, sempre stupidamente indaffarata, sempre troppo di fretta. Ora mi pento di non aver chiesto loro da dove venissero, quale fosse la loro storia,...
da pretestoeditoria | Nov 29, 2020 | Centenario, Ciclo dei Robot, Ciclo della Fondazione, Fantascienza, fantastico, Giallo fantascientifico, I racconti dei vedovi neri, Isaac Asimov, Narrativa, Premio Hugo, Raccolta, Racconti, Sci-fi, Speciale, Tutti gli articoli
E là fuori e oltre ci sono le stelle… Prima Legge: un robot non può recare danno agli esseri umani, né permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri umani subiscano danni, a meno che ciò non violi la legge Zero della Robotica.Seconda Legge: un...
Commenti recenti