da pretestoeditoria | Gen 26, 2022 | 1945 e altre storie, Edizioni Anfora, Gábor T. Szántó, Giornata della Memoria, Racconti, Speciale, Storico, Tutti gli articoli
1945 e altre storie: l’eredità della memoria Due ebrei ortodossi rientrano nel paese d’origine alla fine della Seconda Guerra Mondiale, portando con sé un carico misterioso. Una ragazza madre alleva un figlio illegittimo. Un aspirante rabbino esplora la...
da pretestoeditoria | Dic 19, 2021 | Articoli, Centenario, Dante, Divina commedia, Speciale, Tutti gli articoli
La Commedia: 700 anni di attualità Alla fine del ciclo degli articoli sul centenario dantesco, è opportuno fermarsi a riflettere su uno degli incipit più famosi della storia della letteratura italiana: “Nel mezzo del cammin di nostra vita” non è solo un...
da pretestoeditoria | Ago 22, 2021 | Centenario, Classici, Dante, Divina commedia, Speciale, Tutti gli articoli
Uno degli episodi che più mi ricordo della mia infanzia è legato al tempo. Non il tempo dello scorrere delle lancette, non quello atmosferico, non quello ridotto a semplice percezione o dimensione alternativa di una fisica incomprensibile ai più. Neanche, a dire il...
da pretestoeditoria | Giu 7, 2021 | Daniele Petruccioli, Esordi italiani, La casa delle madri, Narrativa, Premio Strega 2021, Speciale, TerraRossa Edizioni, Tutti gli articoli
Il Premio Strega è croce e delizia dei suoi partecipanti e di chi vi assiste; un must, paragonabile alle Stagioni dell’alta società britannica, fatta di corteggiamenti, sarabande e meraviglie editoriali che conferiscono a un autore – a uno solo – l’alloro tanto ambito...
da pretestoeditoria | Apr 18, 2021 | Centenario, Dante, Divina commedia, Speciale, Tutti gli articoli
Note introduttive di una dantista (per passione, non per scelta) Nel mezzo del cammin della mia vita, ma in realtà proprio al suo inizio, conobbi Dante. Avevo otto anni, un enorme serie di volumi della Divina Commedia splendidamente intarsiati, e un papà la cui...
da pretestoeditoria | Dic 6, 2020 | Centenario, Einaudi, FIaba, Gianni Rodari, Letteratura per l'infanzia, Libri per ragazzi, Speciale, Tutti gli articoli
Poi da cosa nasce cosa… si vedrà! Orsù, dunque, mio lettore,ci avviamo a conclusionedella storia del buon Giannie di un mondo coi suoi affanniche ha carpito, raccontatoe lo ha a tutti regalato,con le rime straordinarie,con risate, storie e fiabe.E la lingua...
Commenti recenti