da pretestoeditoria | Mag 5, 2022 | Aiden Thomas, Cemetery Boys, Esordi Stranieri, fantastico, fantasy, LGBT+, Mondadori, Tutti gli articoli, Young Adult
Cemetery Boys è l’esordio dell’autore transessuale e latinx Aiden Thomas, edito in Italia da Mondadori. Laureato in scrittura creativa, oltre a Cemetery Boys ha scritto anche Loat in the Never Woods. Il fantasy romance/young adult di Thomas è ben riuscito già dalla...
da pretestoeditoria | Feb 3, 2022 | Distopia, Esordi Stranieri, Fantascienza, Hunger Games, Mondadori, Suzanne Collins, Tutti gli articoli, Young Adult
Hunger Games, seguito da La ragazza di fuoco e Il canto della rivolta, è l’esordio di Suzanne Collins, trilogia pubblicata da Mondadori a cui fa seguito un prequel: Ballata dell’usignolo e del serpente. Dal suo nascere, grazie anche al successo...
da pretestoeditoria | Gen 6, 2022 | Esordi Stranieri, fantastico, fantasy, La città di ottone, Mondadori, S. A. Chakraborty, Tutti gli articoli
La città di ottone e Il tappeto magico: l’autrice e la scrittura. La città di ottone è l’esordio di S. A. Chakraborty ed è il primo libro della trilogia di Daevabad (edita in Italia per Oscar Vault), nonché finalista al Locus Award, al British Fantasy...
da pretestoeditoria | Dic 28, 2021 | Fantascienza, fantastico, Il libro del mese, La mano sinistra del buio, Mondadori, Sci-fi, Tutti gli articoli, Ursula K. Le Guin
La mano sinistra del buio, di Ursula K. Le Guin Una questione dell’immaginazione “La verità è una questione dell’immaginazione”, conclude Ursula Le Guin, nella nota di prefazione alla nuova edizione di La mano sinistra del buio (The Left Hand...
da pretestoeditoria | Ott 7, 2021 | Esordi storici, fantastico, H.P. Lovecraft, horror, La tomba, Mondadori, Necronomicon, Tutti gli articoli, weird
Gli uomini di più ampio intelletto sanno che non c’è netta distinzione tra il reale e l’irreale, che le cose appaiono come sembrano solo in virtù dei delicati strumenti fisici e mentali attraverso cui le percepiamo; ma il prosaico materialismo della...
da pretestoeditoria | Giu 10, 2021 | 66thand2nd, Adorazione, Alice Urciuolo, Andrea Bajano, Bompiani, Borgo Sud, Cara pace, Daniele Petruccioli, Donatella Di Pietrantonio, Due vite, Edith Bruck, Einaudi, Emanuele Trevi, Feltrinelli, Giulia Caminito, Giulio Mozzi, Il libro delle case, Il pane perduto, L'acqua del lago non è mai dolce, L'anno che a Roma fu due volte Natale, La casa delle madri, La nave di Teseo, Le ripetizioni, Lisa Ginzburg, Mariagrazia Calandrone, Marsilio, Mondadori, Neri POZZA, Ponte alle Grazie, Premio Strega 2021, Roberto Venturini, SEM, Sembrava bellezza, Splendi come vita, Teresa Ciabatti, TerraRossa Edizioni, Tutti gli articoli
Cronache dal Premio Strega 2021 Il 10 giugno è tempo di Strega! La serata vede cinque libri superare la selezione dei lettori per arrivare nella rosa dei candidati all’ambito Premio Strega. La diretta, cominciata alle 18.30 e trasmessa su RayPlay2, condotta da...
Commenti recenti