da pretestoeditoria | Giu 26, 2022 | Dasenka vita di un cucciolo, Il libro del mese, Karel Capek, Libri illustrati, Libri per ragazzi, Tutti gli articoli, WoM Edizioni
Dasenka, vita di un cucciolo: perché Capek non parlava solo di robot Il nome di Karel Capek non è sconosciuto a chi mastica fantascienza. Lo scrittore e drammaturgo ceco, infatti, è passato alla storia come l’inventore del termine “robot” (sebbene...
da pretestoeditoria | Dic 2, 2021 | Asce, ombre e magia, Esordi italiani, fantasy, Libri illustrati, Maria Rosaria Monticelli, Raccolta, Racconti, Self Publishing, Tutti gli articoli
Asce, ombre e magia: tre elementi che fanno da filo conduttore all’esordio di Maria Rosaria Monticelli, una raccolta di sette raccolti in self-publishing. La scrittura chiara e concisa cattura il lettore, complici anche l’empatia che si instaura con i...
da pretestoeditoria | Dic 3, 2020 | Autobiografico, Davide Coltri, Fumetti, Hoppipolla, Libri illustrati, Minimum fax, Narrativa, Raccolta, Racconti, razzismo, Tutti gli articoli
Vicino alla mia università c’era un centro per rifugiati Curdi, ci passavo accanto tutti i giorni, li vedevo e tiravo dritto, sempre stupidamente indaffarata, sempre troppo di fretta. Ora mi pento di non aver chiesto loro da dove venissero, quale fosse la loro storia,...
da pretestoeditoria | Nov 15, 2020 | Avventura, Edizioni Anfora, fantastico, favola, FIaba, Il libro del mese, Letteratura ungherese, Libri illustrati, Libri per ragazzi, Lolò il principe delle fate, Magda Szabo, Nuove uscite, Tutti gli articoli
Perché Lolò, il principe delle fate come Libro del Mese? Perché no? Sarebbe la giusta risposta, ma in un mondo dove le torri di Minas Tirith si sbriciolano sotto i colpi dell’autofiction e Neverland non riceve più visitatori, troppo disincantati per pensare a un...
da pretestoeditoria | Ott 25, 2020 | Centenario, fantastico, Gianni Rodari, Il castello di carte, Il libro del mese, Libri illustrati, Libri per ragazzi, Mursia Editore, Speciale, Storie in rima, Tutti gli articoli
Ci sono libri che hanno il sapore dell’infanzia, alcuni addirittura l’odore. Questo è il caso de Il castello di carte, di Gianni Rodari, edito da Mursia nel 1994. Il libro fa parte della collana Beccogiallo Poeta, una serie di libri profumati che ha...
da pretestoeditoria | Apr 12, 2020 | Centenario, Einaudi, fantastico, favola, Gianni Rodari, La grammatica della fantasia, Libri illustrati, Libri per ragazzi, Speciale, Tutti gli articoli
Grammaticando Era l’anno del ’38,Novecento con il botto,quando il nostro amico Gianniindossò cotanti pannid’insegnante d’italianoper gli infanti del germanoebreo, fuggito dalla casadal razzista ormai invasa.Lì, sulle sponde del gran...
Commenti recenti