da pretestoeditoria | Gen 21, 2021 | Autobiografico, Einaudi, Esordi italiani, Matteo Bussola, Narrativa, Notti in bianco baci a colazione, Tutti gli articoli
Di lavoro faccio il padre.Di professione disegno fumetti.Per passione, scrivo. Comincia così, con un incipit tanto lapidario quanto veritiero, l’esordio di Matteo Bussola: Notti in bianco, baci a colazione (Einaudi). Un libro ironico, tenero e reale, composto da...
da pretestoeditoria | Dic 6, 2020 | Centenario, Einaudi, FIaba, Gianni Rodari, Letteratura per l'infanzia, Libri per ragazzi, Speciale, Tutti gli articoli
Poi da cosa nasce cosa… si vedrà! Orsù, dunque, mio lettore,ci avviamo a conclusionedella storia del buon Giannie di un mondo coi suoi affanniche ha carpito, raccontatoe lo ha a tutti regalato,con le rime straordinarie,con risate, storie e fiabe.E la lingua...
da pretestoeditoria | Ott 11, 2020 | Centenario, didattica, Einaudi, favola, geografia, Gianni Rodari, Speciale, Tutti gli articoli
Una geografia da favola Giovannino gira il mondo,lì c’è il lago tutto tondo,la foresta che è incantata,la montagna ora innevata.Sorvolando per davveroquesto globo per intero,a cavallo di una tortache diventa una gran portaper scoprir la giusta viae imparar la...
da pretestoeditoria | Set 27, 2020 | Adelphi, Articoli, Autobiografico, Biografico, Einaudi, Il libro del mese, Tutti gli articoli, Vite che non sono la mia
Vite che non sono la mia, pubblicato nel 2009 è stato tradotto in Italia per la prima volta da Einaudi nel 2011, oggi fa parte nel catalogo Adelphi, che lo ha nuovamente pubblicato nel 2019. Limonov, è stato tradotto in Italia nel 2012, e rappresenta quindi il primo...
da pretestoeditoria | Ago 9, 2020 | Centenario, Einaudi, favola, Gianni Rodari, Il Pioniere, Letteratura per l'infanzia, Speciale, Teatro, Titivillus, Tutti gli articoli
Su il sipario! A teatro, con Rodari,si rovesciano gli altaridi maschere e mascherinee commedie sopraffine.Arlecchino e Pulcinellacon Colombina bella,vanno a scuola e son studentisì somari e incompetenti.Dulcamara fa’ un imbroglio,Pantalone nello scogliodi...
da pretestoeditoria | Lug 9, 2020 | Articoli, Biografico, Classici moderni, Einaudi, formazione, J. D. Salinger, Narrativa, Narrativa varia, Tutti gli articoli
È il 1951, J.D. Salinger ha trentadue anni, e ha già alle spalle esperienze devastanti quando pubblica il suo primo romanzo, The catcher in the rye.In Italia verrà pubblicato la prima volta nel 1952 da una poco conosciuta casa editrice romana, la Gherardo Casini...
Commenti recenti