da pretestoeditoria | Ott 6, 2022 | Einaudi, Esordi Stranieri, Kazuo Ishiguro, Narrativa, Narrativa giapponese, Premio Nobel per la Letteratura, Tutti gli articoli, Un pallido orizzonte di colline
Nella giornata in cui viene nominato il Premio Nobel della letteratura, andiamo a esplorare Un pallido orizzonte di colline, l’esordio del Nobel Kazuo Ishiguro per Einaudi. Ishiguro nasce a Nagaski nel 1954 e si trasferisce con la famiglia in Inghilterra nel...
da pretestoeditoria | Giu 10, 2021 | 66thand2nd, Adorazione, Alice Urciuolo, Andrea Bajano, Bompiani, Borgo Sud, Cara pace, Daniele Petruccioli, Donatella Di Pietrantonio, Due vite, Edith Bruck, Einaudi, Emanuele Trevi, Feltrinelli, Giulia Caminito, Giulio Mozzi, Il libro delle case, Il pane perduto, L'acqua del lago non è mai dolce, L'anno che a Roma fu due volte Natale, La casa delle madri, La nave di Teseo, Le ripetizioni, Lisa Ginzburg, Mariagrazia Calandrone, Marsilio, Mondadori, Neri POZZA, Ponte alle Grazie, Premio Strega 2021, Roberto Venturini, SEM, Sembrava bellezza, Splendi come vita, Teresa Ciabatti, TerraRossa Edizioni, Tutti gli articoli
Cronache dal Premio Strega 2021 Il 10 giugno è tempo di Strega! La serata vede cinque libri superare la selezione dei lettori per arrivare nella rosa dei candidati all’ambito Premio Strega. La diretta, cominciata alle 18.30 e trasmessa su RayPlay2, condotta da...
da pretestoeditoria | Gen 21, 2021 | Autobiografico, Einaudi, Esordi italiani, Matteo Bussola, Narrativa, Notti in bianco baci a colazione, Tutti gli articoli
Di lavoro faccio il padre.Di professione disegno fumetti.Per passione, scrivo. Comincia così, con un incipit tanto lapidario quanto veritiero, l’esordio di Matteo Bussola: Notti in bianco, baci a colazione (Einaudi). Un libro ironico, tenero e reale, composto da...
da pretestoeditoria | Dic 6, 2020 | Centenario, Einaudi, FIaba, Gianni Rodari, Letteratura per l'infanzia, Libri per ragazzi, Speciale, Tutti gli articoli
Poi da cosa nasce cosa… si vedrà! Orsù, dunque, mio lettore,ci avviamo a conclusionedella storia del buon Giannie di un mondo coi suoi affanniche ha carpito, raccontatoe lo ha a tutti regalato,con le rime straordinarie,con risate, storie e fiabe.E la lingua...
da pretestoeditoria | Ott 11, 2020 | Centenario, didattica, Einaudi, favola, geografia, Gianni Rodari, Speciale, Tutti gli articoli
Una geografia da favola Giovannino gira il mondo,lì c’è il lago tutto tondo,la foresta che è incantata,la montagna ora innevata.Sorvolando per davveroquesto globo per intero,a cavallo di una tortache diventa una gran portaper scoprir la giusta viae imparar la...
da pretestoeditoria | Set 27, 2020 | Adelphi, Articoli, Autobiografico, Biografico, Einaudi, Il libro del mese, Tutti gli articoli, Vite che non sono la mia
Vite che non sono la mia, pubblicato nel 2009 è stato tradotto in Italia per la prima volta da Einaudi nel 2011, oggi fa parte nel catalogo Adelphi, che lo ha nuovamente pubblicato nel 2019. Limonov, è stato tradotto in Italia nel 2012, e rappresenta quindi il primo...
Commenti recenti