da pretestoeditoria | Dic 6, 2020 | Centenario, Einaudi, FIaba, Gianni Rodari, Letteratura per l'infanzia, Libri per ragazzi, Speciale, Tutti gli articoli
Poi da cosa nasce cosa… si vedrà! Orsù, dunque, mio lettore,ci avviamo a conclusionedella storia del buon Giannie di un mondo coi suoi affanniche ha carpito, raccontatoe lo ha a tutti regalato,con le rime straordinarie,con risate, storie e fiabe.E la lingua...
da pretestoeditoria | Nov 29, 2020 | Centenario, Ciclo dei Robot, Ciclo della Fondazione, Fantascienza, fantastico, Giallo fantascientifico, I racconti dei vedovi neri, Isaac Asimov, Narrativa, Premio Hugo, Raccolta, Racconti, Sci-fi, Speciale, Tutti gli articoli
E là fuori e oltre ci sono le stelle… Prima Legge: un robot non può recare danno agli esseri umani, né permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri umani subiscano danni, a meno che ciò non violi la legge Zero della Robotica.Seconda Legge: un...
da pretestoeditoria | Ott 25, 2020 | Centenario, fantastico, Gianni Rodari, Il castello di carte, Il libro del mese, Libri illustrati, Libri per ragazzi, Mursia Editore, Speciale, Storie in rima, Tutti gli articoli
Ci sono libri che hanno il sapore dell’infanzia, alcuni addirittura l’odore. Questo è il caso de Il castello di carte, di Gianni Rodari, edito da Mursia nel 1994. Il libro fa parte della collana Beccogiallo Poeta, una serie di libri profumati che ha...
da pretestoeditoria | Ott 11, 2020 | Centenario, didattica, Einaudi, favola, geografia, Gianni Rodari, Speciale, Tutti gli articoli
Una geografia da favola Giovannino gira il mondo,lì c’è il lago tutto tondo,la foresta che è incantata,la montagna ora innevata.Sorvolando per davveroquesto globo per intero,a cavallo di una tortache diventa una gran portaper scoprir la giusta viae imparar la...
da pretestoeditoria | Set 13, 2020 | Centenario, Ciclo dei Robot, Ciclo della Fondazione, Fantascienza, fantastico, Isaac Asimov, Mondadori, Narrativa, Raccolta, Sci-fi, Speciale, Tutti gli articoli
L’uomo che regalava universi Tutti coloro che si approcciano alla scrittura professionale sanno che la strada è lunga e complicata, quando non proprio utopica. Scrivere è un percorso lunghissimo, che non richiede solo fantasia o creatività, ma anche tecnica,...
da pretestoeditoria | Ago 9, 2020 | Centenario, Einaudi, favola, Gianni Rodari, Il Pioniere, Letteratura per l'infanzia, Speciale, Teatro, Titivillus, Tutti gli articoli
Su il sipario! A teatro, con Rodari,si rovesciano gli altaridi maschere e mascherinee commedie sopraffine.Arlecchino e Pulcinellacon Colombina bella,vanno a scuola e son studentisì somari e incompetenti.Dulcamara fa’ un imbroglio,Pantalone nello scogliodi...
Commenti recenti