da pretestoeditoria | Dic 19, 2021 | Articoli, Centenario, Dante, Divina commedia, Speciale, Tutti gli articoli
La Commedia: 700 anni di attualità Alla fine del ciclo degli articoli sul centenario dantesco, è opportuno fermarsi a riflettere su uno degli incipit più famosi della storia della letteratura italiana: “Nel mezzo del cammin di nostra vita” non è solo un...
da pretestoeditoria | Ago 22, 2021 | Centenario, Classici, Dante, Divina commedia, Speciale, Tutti gli articoli
Uno degli episodi che più mi ricordo della mia infanzia è legato al tempo. Non il tempo dello scorrere delle lancette, non quello atmosferico, non quello ridotto a semplice percezione o dimensione alternativa di una fisica incomprensibile ai più. Neanche, a dire il...
da pretestoeditoria | Apr 18, 2021 | Centenario, Dante, Divina commedia, Speciale, Tutti gli articoli
Note introduttive di una dantista (per passione, non per scelta) Nel mezzo del cammin della mia vita, ma in realtà proprio al suo inizio, conobbi Dante. Avevo otto anni, un enorme serie di volumi della Divina Commedia splendidamente intarsiati, e un papà la cui...
da pretestoeditoria | Dic 6, 2020 | Centenario, Einaudi, FIaba, Gianni Rodari, Letteratura per l'infanzia, Libri per ragazzi, Speciale, Tutti gli articoli
Poi da cosa nasce cosa… si vedrà! Orsù, dunque, mio lettore,ci avviamo a conclusionedella storia del buon Giannie di un mondo coi suoi affanniche ha carpito, raccontatoe lo ha a tutti regalato,con le rime straordinarie,con risate, storie e fiabe.E la lingua...
da pretestoeditoria | Nov 29, 2020 | Centenario, Ciclo dei Robot, Ciclo della Fondazione, Fantascienza, fantastico, Giallo fantascientifico, I racconti dei vedovi neri, Isaac Asimov, Narrativa, Premio Hugo, Raccolta, Racconti, Sci-fi, Speciale, Tutti gli articoli
E là fuori e oltre ci sono le stelle… Prima Legge: un robot non può recare danno agli esseri umani, né permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri umani subiscano danni, a meno che ciò non violi la legge Zero della Robotica.Seconda Legge: un...
da pretestoeditoria | Ott 25, 2020 | Centenario, fantastico, Gianni Rodari, Il castello di carte, Il libro del mese, Libri illustrati, Libri per ragazzi, Mursia Editore, Speciale, Storie in rima, Tutti gli articoli
Ci sono libri che hanno il sapore dell’infanzia, alcuni addirittura l’odore. Questo è il caso de Il castello di carte, di Gianni Rodari, edito da Mursia nel 1994. Il libro fa parte della collana Beccogiallo Poeta, una serie di libri profumati che ha...
Commenti recenti