da pretestoeditoria | Giu 10, 2021 | 66thand2nd, Adorazione, Alice Urciuolo, Andrea Bajano, Bompiani, Borgo Sud, Cara pace, Daniele Petruccioli, Donatella Di Pietrantonio, Due vite, Edith Bruck, Einaudi, Emanuele Trevi, Feltrinelli, Giulia Caminito, Giulio Mozzi, Il libro delle case, Il pane perduto, L'acqua del lago non è mai dolce, L'anno che a Roma fu due volte Natale, La casa delle madri, La nave di Teseo, Le ripetizioni, Lisa Ginzburg, Mariagrazia Calandrone, Marsilio, Mondadori, Neri POZZA, Ponte alle Grazie, Premio Strega 2021, Roberto Venturini, SEM, Sembrava bellezza, Splendi come vita, Teresa Ciabatti, TerraRossa Edizioni, Tutti gli articoli
Cronache dal Premio Strega 2021 Il 10 giugno è tempo di Strega! La serata vede cinque libri superare la selezione dei lettori per arrivare nella rosa dei candidati all’ambito Premio Strega. La diretta, cominciata alle 18.30 e trasmessa su RayPlay2, condotta da...
da pretestoeditoria | Giu 4, 2020 | Bompiani, Città sommersa, Esordi italiani, Marta Barone, Narrativa, Premio Strega 2020, Tutti gli articoli
Ci sono momenti in cui il tempo sembra scorrere in modo alieno, come le maree che turbinano sotto le onde. Nei gorghi nati dal loro intreccio, si rimescolano frammenti di passato e di presente, scarti di conchiglia che si depositano sulla spiaggia della memoria e...
da pretestoeditoria | Mag 22, 2020 | Bompiani, Carlo Coccioli, Centenario, Edizioni Lindau, Il cielo e la terra, L'erede di Montezuma, Narrativa, Speciale, Storico, Tutti gli articoli
Chi è Carlo Coccioli? Tondelli lo definì “lo scrittore assente” dal Novecento italiano. Inquieto, errante, cittadino del mondo fuorché della sua Italia, che alla fine della guerra richiedeva una presenza intellettuale che Coccioli non volle – o non...
da pretestoeditoria | Apr 15, 2020 | Alberto Moravia, Bompiani, Esordi storici, Gli indifferenti, Narrativa, Tutti gli articoli
C’è una sorta di accidia vischiosa nella scrittura di Moravia; un lento, costante sciabordio verbale che ipnotizza il lettore, costringendolo, annaspante, ad affogare nel rimestio dell’ignavia. Così, Gli indifferenti, esordio dello scrittore romano (dal...
da pretestoeditoria | Apr 8, 2020 | Bompiani, Classici, Erica Jong, femminismo, letteratura erotica, Narrativa, Tutti gli articoli
Paura di volare è l’esordio di Erica Jong, di cui troviamo i suoi romanzi pubblicati in Italia da Bompiani. Questo romanzo è stato pubblicato nel 1973 ed è stato considerato uno dei romanzi più moderni e di avanguardia per i temi trattati. Spesso è stato classificato...
da pretestoeditoria | Apr 6, 2020 | Alberto Manzi, Bompiani, Epilogo, Testa Rossa, Tutti gli articoli
C’è una canzone agli scout che s’intitola “Canto dell’addio”. Chi è stato scout la conosce bene, perché segna il momento del passaggio: da lupetto, a esploratore. Da esploratore, a rover, fino al clan. E fa piangere, perché mi ricordo...
Commenti recenti