da pretestoeditoria | Feb 21, 2021 | Articoli, Classici, Divina commedia, Poesia, Tutti gli articoli
Questo 2021 segna i settecento anni dalla morte del nostro Sommo poeta Dante Alighieri.La figura storica e letteraria di questa imprescindibile voce della cultura italiana è spesso stata interpretata in maniera pedante e ingessata. Sono frequenti le volte in cui a...
da pretestoeditoria | Gen 7, 2021 | Articoli, Big Sur, Catherine, Catherine Lacey, editoria femminile, Edizioni SUR, Narrativa, Tutti gli articoli
L’esordio di oggi porta la firma di una delle voci più significative della letteratura contemporanea americana. Dopo aver scritto diversi racconti brevi, Catherine Lacey si è distinta per la pubblicazione del suo primo romanzo nel 2014 dal titolo Nobody is ever...
da pretestoeditoria | Nov 5, 2020 | Articoli, Autobiografico, BUR, Marlo Morgan, Tutti gli articoli
E venne chiamata due cuori di Marlo Morgan è stato un successo mondiale, è diventato un best seller, ma è stato al centro di polemiche che mettevano in discussione la veridicità dei fatti raccontati. Al di là della finzione o della realtà oggi vi racconto cosa ne...
da pretestoeditoria | Ott 8, 2020 | Articoli, Carbonio Editore, Distopia, Edizioni SUR, Granta, ISBN Editore, Lettura, Narrativa, Nuove uscite, Panopticon - Jenni Fagan, Pushcart Prize, Tutti gli articoli
Jenni Fagan, classe 1977, nasce a Livingstone e vive oggi a Edinburgo, di lei hanno detto che è l’erede narrativa di Irvine Welsh, e più recentemente, in riferimento alla sua ultima pubblicazione si è detto che rappresenta una delle opere più significative degli...
da pretestoeditoria | Set 27, 2020 | Adelphi, Articoli, Autobiografico, Biografico, Einaudi, Il libro del mese, Tutti gli articoli, Vite che non sono la mia
Vite che non sono la mia, pubblicato nel 2009 è stato tradotto in Italia per la prima volta da Einaudi nel 2011, oggi fa parte nel catalogo Adelphi, che lo ha nuovamente pubblicato nel 2019. Limonov, è stato tradotto in Italia nel 2012, e rappresenta quindi il primo...
da pretestoeditoria | Lug 12, 2020 | Articoli, Centenario, Ciclo dei Robot, Ciclo della Fondazione, Fantascienza, Fanucci, Giallo, Giallo fantascientifico, I racconti dei vedovi neri, Isaac Asimov, Minimum fax, Mondadori, Sci-fi, Speciale, Tutti gli articoli
Quando si ama qualcuno, si amano anche i suoi limerick I libri gialli mi annoiano, non posso farci nulla. Quelli puramente investigativi mi fanno addormentare, mentre quelli con una componente più thriller o fatti davvero bene mi creano ansia e disagio. Così, non ne...
Commenti recenti