da pretestoeditoria | Dic 19, 2021 | Articoli, Centenario, Dante, Divina commedia, Speciale, Tutti gli articoli
La Commedia: 700 anni di attualità Alla fine del ciclo degli articoli sul centenario dantesco, è opportuno fermarsi a riflettere su uno degli incipit più famosi della storia della letteratura italiana: “Nel mezzo del cammin di nostra vita” non è solo un...
da pretestoeditoria | Nov 28, 2021 | Adelphi, Articoli, Autobiografico, Il libro del mese, Tutti gli articoli
Yoga di Emmanuel Carrère Come libro del mese di novembre abbiamo scelto di parlarvi dell’ultima pubblicazione di Emmanuel Carrère, Yoga. Questo testo nasce come uno scritto sulla pratica dello yoga, ma nel divenire del suo essere si è evoluto fino a comprendere...
da pretestoeditoria | Feb 21, 2021 | Articoli, Classici, Divina commedia, Poesia, Tutti gli articoli
Questo 2021 segna i settecento anni dalla morte del nostro Sommo poeta Dante Alighieri.La figura storica e letteraria di questa imprescindibile voce della cultura italiana è spesso stata interpretata in maniera pedante e ingessata. Sono frequenti le volte in cui a...
da pretestoeditoria | Gen 7, 2021 | Articoli, Big Sur, Catherine, Catherine Lacey, editoria femminile, Edizioni SUR, Narrativa, Tutti gli articoli
L’esordio di oggi porta la firma di una delle voci più significative della letteratura contemporanea americana. Dopo aver scritto diversi racconti brevi, Catherine Lacey si è distinta per la pubblicazione del suo primo romanzo nel 2014 dal titolo Nobody is ever...
da pretestoeditoria | Nov 5, 2020 | Articoli, Autobiografico, BUR, Marlo Morgan, Tutti gli articoli
E venne chiamata due cuori di Marlo Morgan è stato un successo mondiale, è diventato un best seller, ma è stato al centro di polemiche che mettevano in discussione la veridicità dei fatti raccontati. Al di là della finzione o della realtà oggi vi racconto cosa ne...
da pretestoeditoria | Ott 8, 2020 | Articoli, Carbonio Editore, Distopia, Edizioni SUR, Granta, ISBN Editore, Lettura, Narrativa, Nuove uscite, Panopticon - Jenni Fagan, Pushcart Prize, Tutti gli articoli
Jenni Fagan, classe 1977, nasce a Livingstone e vive oggi a Edinburgo, di lei hanno detto che è l’erede narrativa di Irvine Welsh, e più recentemente, in riferimento alla sua ultima pubblicazione si è detto che rappresenta una delle opere più significative degli...
Commenti recenti