da pretestoeditoria | Lug 26, 2020 | Il colibrì, Il libro del mese, La nave di Teseo, Premio Strega 2020, Sandro Veronesi, Tutti gli articoli
Il colibrì, di Sandro Veronesi Sandro Veronesi è più che conosciuto: una grande carriera letteraria e giornalistica alle spalle. Premio Campiello, Premio Viareggio, Premio Strega per Caos calmo nel 2006 e altri trofei a cui, nel 2020, si è aggiunta la doppietta dello...
da pretestoeditoria | Lug 24, 2020 | Adelphi, Edizioni SUR, Esordi Stranieri, La pista di ghiaccio, Roberto Bolano, Sellerio, Tutti gli articoli
1993, un esordio nascosto Il 1993 è l’anno in cui Roberto Bolaño pubblica La pista di ghiaccio.La pista di ghiaccio è stato inizialmente pubblicato in poche copie e senza una distribuzione, queste scarse attenzioni sono state le premesse secondo cui questo romanzo non...
da pretestoeditoria | Lug 16, 2020 | Esordi Stranieri, Feltrinelli, Kaho Nashiki, Narrativa, Narrativa giapponese, Stregoneria, Tutti gli articoli, Un'estate con la Strega dell'Ovest
C’è una cosa della mia infanzia che non ho mai dimenticato: la campagna. In quei luoghi, nel mio caso ondeggianti colline toscane, il tempo sembrava fermarsi. S’incagliava nelle viti, nel tarassaco, tra le fronde dei ciliegi su cui noi bambini ci sedevamo...
da pretestoeditoria | Lug 12, 2020 | Articoli, Centenario, Ciclo dei Robot, Ciclo della Fondazione, Fantascienza, Fanucci, Giallo, Giallo fantascientifico, I racconti dei vedovi neri, Isaac Asimov, Minimum fax, Mondadori, Sci-fi, Speciale, Tutti gli articoli
Quando si ama qualcuno, si amano anche i suoi limerick I libri gialli mi annoiano, non posso farci nulla. Quelli puramente investigativi mi fanno addormentare, mentre quelli con una componente più thriller o fatti davvero bene mi creano ansia e disagio. Così, non ne...
da pretestoeditoria | Lug 9, 2020 | Articoli, Biografico, Classici moderni, Einaudi, formazione, J. D. Salinger, Narrativa, Narrativa varia, Tutti gli articoli
È il 1951, J.D. Salinger ha trentadue anni, e ha già alle spalle esperienze devastanti quando pubblica il suo primo romanzo, The catcher in the rye.In Italia verrà pubblicato la prima volta nel 1952 da una poco conosciuta casa editrice romana, la Gherardo Casini...
Commenti recenti